Il ruolo dell’euro digitale nei pagamenti e nella finanza digitali


26-03-2025

Sul n.2/2025 di Bancaria, è stato pubblicato l’articolo di Piero Cipollone, Membro del Comitato esecutivo della Bce, tratto dall’intervento alla Crypto Asset Lab Conference del 17 gennaio 2025. La rapida evoluzione del settore dei pagamenti e della finanza digitali presenta sfide e opportunità. Investire nei pagamenti digitali può contribuire a sviluppare soluzioni europee innovative e concorrenziali, promuovendo la competitività e la resilienza dell’Europa, rafforzandone l’autonomia strategica. In tale contesto, la Banca centrale europea (Bce) è impegnata ad assicurare che la moneta di banca centrale resti il fulcro delle nostre economie, per i pagamenti sia all’ingrosso che al dettaglio.

La Bce sta esplorando le potenzialità offerte da nuove tecnologie, quali la distributed ledger technology (Dlt), per trasformare e migliorare i mercati finanziari all’ingrosso. Inoltre, continua il lavoro in vista della possibile emissione di un euro digitale, che offrirebbe una soluzione unificata per tutte le tipologie di pagamento al dettaglio, in tutti i paesi dell’Area dell’euro.

Servizi e prodotti online